Molti bonsai in miniatura provengono dai paesi asiatici. Sono realizzati con il metodo cinese di coltivazione degli alberi nani, che consiste inpizzicandoe lo sviluppo di gemme secondarie, da cui poi crescono i giovani rami. A questi rami viene quindi data una direzione, ma nonusando il filo, come avviene nei bonsai, ma con l'uso di corde e pesi.

Queste piante sono molto graziose, ma molto spesso sono solo un piccolo tronco con un piccolo numero di rami. Questi alberi sono spesso piantati incontenitorie venduti come bonsai. È importante sapere che questi esemplari richiedono molta attenzione e una cura attenta.bonsai.tomathouse.compotrai scoprire di piùcura adeguatae trasformare la pianta acquistata in un vero bonsai o penjing.
Penjing si traduce letteralmente dal cinese come "paesaggio in vaso". È un'arte popolare cinese in cui le composizioni vengono create utilizzando piccoli alberi coltivati in un vaso in modo speciale. Alla composizione vengono aggiunti anche altri elementi paesaggistici: pietre, muschio, terra, ecc.
E per avere un'idea di come dovrebbe essere un vero bonsai, basta guardare gli alberi che crescono in natura. Sulle pagine del sito troverete anche fotografie di bonsai splendidamente formati, che, spero, vi ispireranno a creare una piccola opera d'arte.